La realtà aumentata (AR) e la realtà virtuale (VR) consistono nell'aggiungere contenuti digitali al mondo reale. In alcuni settori, le applicazioni corrispondenti si sono già affermate come strumenti digitali - la tendenza dell'Internet delle cose continua. Nelle applicazioni mobili, le schede SIM M2M con 5G consentono una connessione affidabile per la trasmissione veloce dei dati.

SIM M2M per applicazioni mobili di realtà virtuale e aumentata
Nei prossimi anni, la realtà virtuale e aumentata si affermeranno sempre più come strumenti digitali in un'ampia gamma di scenari applicativi, in particolare nel mercato M2M. I modelli digitali preparati nel modo più realistico possibile possono, ad esempio, aiutare a verificare i progetti per quanto riguarda la loro costruibilità o aerodinamica.
Oppure per semplificare la manutenzione delle macchine nell'industria, quando gli addetti alla manutenzione comunicano direttamente con il team di assistenza di un produttore di macchine, che spiega le fasi di manutenzione da eseguire nel modello AR. Tuttavia, per far funzionare una soluzione AR o VR in rete di facile utilizzo, è necessario trasmettere grandi quantità di dati in modo affidabile e senza ritardi per l'elaborazione visiva. Questa è spesso una sfida, soprattutto per le applicazioni VR o AR mobili. UtilizzandoSIM M2M che supportano il 5G, i dispositivi finali corrispondenti possono trasmettere grandi quantità di dati con latenze estremamente ridotte anche in movimento.
Cosa c'è di speciale nel 5G?
Lo standard 4G (LTE) era già in grado di ridurre il tempo di risposta da 100 a 30 millisecondi rispetto al 3G UMTS. Il 5G rappresenta un ulteriore balzo in avanti: il nuovo standard di comunicazione mobile offre una trasmissione di dati quasi in tempo reale, in un solo millisecondo, riducendo notevolmente i ritardi. Questo rende il 5G potenzialmente la chiave per l'uso diffuso delle applicazioni AR e VR in futuro. I bassi tempi di latenza consentono agli utenti di interagire quasi istantaneamente, migliorando notevolmente l'esperienza dell'utente.

Laura Gaber, M.Sc., è un'esperta di comunicazione e marketing con radici nell'industria solare e una predilezione per le tecnologie complesse. Dopo aver lavorato per diversi anni a livello europeo nel settore delle energie rinnovabili, nel 2016 è passata al mondo della comunicazione IoT. Da allora, porta avanti i temi della digitalizzazione, dell'M2M e dell'energia connessa con un occhio strategico e un linguaggio chiaro. Credendo fermamente nei metodi di lavoro agili, ama la velocità, la tecnologia e le belle storie.