M2M: cos'è il Machine-to-Machine?

M2M è l'abbreviazione di machine-to-machine.

M2M: cos'è il Machine-to-Machine?

M2M è l'abbreviazione di machine-to-machine.

Comunicazione M2M:

M2M è l'abbreviazione di machine-to-machine e si riferisce allo scambio di dati e informazioni tra diversi dispositivi e piattaforme finali. Tra questi vi sono veicoli, distributori automatici, macchine, localizzatori GPS e molti altri.

L'idea di scambiare dati tra macchine non è nuova e risale all'inizio del XX secolo. All'epoca, però, i dati venivano scambiati esclusivamente tramite connessioni cablate. Oggi le cose sono cambiate. La maggior parte delle connessioni dati per la comunicazione IoT è ora wireless, nella maggior parte dei casi tramite schede SIM M2M.

wherever SIM offre a clienti e partner proprio queste schede SIM M2M, che consentono ai dispositivi di connettersi a Internet. I vantaggi di una connessione M2M wireless sono evidenti: anche le macchine situate in luoghi remoti possono essere integrate con relativa facilità, mentre in precedenza era necessario posare cavi con costi elevati.

M2M e Internet degli oggetti

M2M è spesso usato come sinonimo di IoT (Internet of Things), anche se in questo caso c'è una distinzione: M2M riguarda lo scambio automatico di dati tra macchine e piattaforme, mentre IoT si riferisce a tutti i dispositivi che trasmettono dati (ad eccezione di smartphone e PC).

Tecnologie di rete per la comunicazione M2M

Per una comunicazione M2M affidabile sono disponibili diverse tecnologie di rete. Mentre le vecchie generazioni, come il 2G e il 3G, vengono gradualmente abbandonate, si stanno affermando nuovi standard come l'LTE-M e l'NB-IoT, progettati appositamente per le applicazioni IoT a basso consumo energetico.

Sicurezza nelle reti M2M

La sicurezza dei dati è un aspetto importante della comunicazione M2M. Soprattutto nelle infrastrutture e nelle applicazioni critiche, come la tecnologia energetica o medica, la trasmissione dei dati deve essere protetta dall'accesso non autorizzato. A questo scopo si utilizzano spesso connessioni VPN e altre tecnologie di sicurezza.

Aree di applicazione dell'M2M

La tecnologia M2M è utilizzata in numerosi settori:

  • Industria 4.0 e robotica
  • Città intelligenti e infrastrutture intelligenti
  • Agricoltura e smart farming
  • Logistica e gestione della flotta
  • Assistenza sanitaria e telemedicina

Con il progredire della digitalizzazione, la comunicazione M2M sta diventando sempre più la spina dorsale delle moderne applicazioni in rete e sta contribuendo in modo significativo ad aumentare l'efficienza in un'ampia gamma di settori.