WhereverSIM al SIDO 2025 di Lione: tendenze e impulsi dal settore della robotica

Contenuto dell'articolo

Sale piene, discussioni intense e tanta ispirazione: il SIDO di Lione di quest'anno ha dimostrato ancora una volta la rapidità con cui si stanno sviluppando le soluzioni IoT e robotiche. Per noi è stata la piattaforma ideale per cogliere le tendenze e approfondire il dialogo con il mercato.

Robot autonomo con SIM M2M di WhereverSIM

Temi caldi a Lione: SGP.32 muove il mercato

Dalle discussioni e dalle presentazioni tenute al SIDO è emerso chiaramente quali sviluppi stanno attualmente acquisendo particolare slancio. L'agricoltura intelligente non è più considerata una visione del futuro, ma un settore in crescita tangibile. Ad esempio, l'agricoltura si affida sempre più alle tecnologie di rete per utilizzare le risorse in modo più efficiente e automatizzare i processi. In generale, l'attenzione è rivolta all'ambiente: la tecnologia dei sensori per i dati climatici e ambientali sta vivendo un'impennata notevole, spinta dagli obiettivi di sostenibilità e dai requisiti normativi. Allo stesso tempo, si stanno affermando le applicazioni dei droni, che aprono modelli di business completamente nuovi in settori come le ispezioni, la logistica e il monitoraggio, oltre ad applicazioni per l'ottimizzazione dei processi produttivi e dei flussi di lavoro.

Il nuovo standard eUICC IoT è considerato una pietra miliare per il settore perché rende i progetti IoT molto più flessibili e a prova di futuro. Consente la gestione senza soluzione di continuità dei profili eSIM per l'intero ciclo di vita, riduce i costi di integrazione e facilita l'introduzione globale di dispositivi in rete. Per le aziende, questo significa una minore dipendenza dai singoli fornitori, un time-to-market più rapido e una scalabilità significativamente migliore delle implementazioni internazionali. 

"La Francia è attualmente uno dei mercati in crescita più dinamici per le applicazioni IoT e M2M. In particolare, l'introduzione del nuovo standard IoT eUICC SGP.32 è seguita con grande interesse dai nostri clienti", afferma Léo Guiziou, Senior Sales Manager France di WhereverSIM. "Stiamo lavorando intensamente a una soluzione adatta a questo scopo, un concetto ben congegnato, sostenibile a lungo termine e utilizzabile nella pratica". 

L'IoT come motore di crescita in settori chiave

SIDO lo ha dimostrato ancora una volta: IoT e M2M sono le forze trainanti delle innovazioni in una vasta gamma di settori, dall'agricoltura all'industria. Per noi la fiera è stata una preziosa fonte di ispirazione e la conferma che le nostre soluzioni rispondono in modo ottimale alle attuali esigenze del mercato.

Altre notizie sull'IoT

Francesca Soeterboek

Avete ancora domande sulle nostre schede SIM IoT?
Parliamone!

Francesca Soeterboek
Esperto senior di IoT
sales@whereversim.de